Ti guardi allo specchio e detesti ciò che vedi. Quante volte accade? Forse ti fermi solo qualche secondo sul viso, che resta familiare anche se poco piacevole. Lo sguardo si sposta subito sulla pancia, sul sedere o forse sulle cosce. Dipende solo da dove negli anni si è concentrata la… Continua a leggere
STAY POSITIVE
Quando pensi alla relazione con il tuo corpo quali sono le prime cose che ti vengono in mente? Armonia, confidenza, ascolto o conflitto, irritazione, vergogna? Se i conflitti superano i momenti di benessere, se l’idea di esporti al sole in costume da bagno ti fa sudare freddo o se ti… Continua a leggere
GLI ANTAGONISTI DEL TUO SELF-CARE
Quando senti parlare di self-care, a cosa pensi davvero? Ad una coccola rigenerante o ad un ennesimo dovere da rispettare per sentirti efficace e sul pezzo? Se comprendi l’importanza di riavvicinarti ai tuoi reali bisogni, ascoltare le esigenze del corpo, silenziare la mente che continua a macinare pensieri senza tregua… Continua a leggere
COSA VOGLIO
Quali sono i giusti passi da compiere, le scelte più efficaci e al contempo rispettose delle nostre reali energie? Cosa possiamo davvero chiedere a noi stesse in un periodo così carico di responsabilità e scarsità di momenti di ricarica? Nella scorsa primavera la nostra relazione con il cibo è stata… Continua a leggere
CARO CORPO
“Caro corpo, ci conosciamo da sempre ma non per questo sono in grado di sapere cosa senti, cosa provi, di cosa hai bisogno. Se mi fermo un attimo, respiro (come ormai tutti consigliano) e ti penso, sono costretta ad ammettere che le mie pretese hanno spesso superato i tuoi bisogni…. Continua a leggere
IDENTIFICAZIONE
Ti capita mai di sentirti felice quando ti accade qualcosa di bello, di valutare te stessa in modo positivo se qualcuno riconosce il tuo valore come professionista, di provare soddisfazione per il successo di qualcuno che hai aiutato o godere del tuo corpo solo quando qualcuno si complimenta con te… Continua a leggere
LA FAME DI QUESTI TEMPI
Da un anno conviviamo con la pandemia e molto è stato scritto e detto sulla difficoltà di sentirsi privati della propria libertà di movimento, sulla paura di ammalarsi o contagiare persone care, sulla fatica di trascorrere molto tempo in casa e su come questo stato emotivo di profondo turbamento diventi… Continua a leggere
Atto di volontà
Una delle domande più difficili a cui mi capita di rispondere è: “Che lavoro fai?” Mi piacerebbe poter avere sottomano una risposta secca: educatrice (mi sono laureata in scienze dell’educazione ma non ho mai esercitato, anche se mi capita spesso di essere in aula a fare formazione), counselor alimentare, coach…. Continua a leggere
Regalati il permesso di fare pace col cibo
In un Natale dove le limitazioni sono davvero tante quello che ti vorrei regalare è il PERMESSO. Se è vero che siamo stati privati di una parte della nostra autonomia, possiamo ancora evitare di infierire su noi stessi con ulteriori paletti e proibizioni. Ci stiamo avvicinando alle feste, e mai… Continua a leggere
Ilaria in Paris
Che il cibo sia un grande piacere nella vita lo sappiamo anche senza l’aiuto dei nostri amici d’oltralpe. Tuttavia possiamo cogliere da loro qualche suggerimento per imparare a goderne senza sensi di colpa. Che fanno ingrassare molto più della cioccolata! Il periodo di reclusione continua e con esso quel senso… Continua a leggere
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »